Poliverso è l’istanza Friendica per gli italiani che vogliono un’alternativa a Facebook nel fediverso https://poliverso.org

Se non sai cos’è Friendica, guarda qui: https://www.informapirata.it/2021/09/05/friendica-e-meglio-di-facebook-si-ma-come-funziona/

  • 122 Posts
  • 220 Comments
Joined 2 years ago
cake
Cake day: May 5th, 2022

help-circle



  • Ma cosa state illustrando? L’incapacità di qualcuno di Immaginarsi quello sentito in un racconto? Non è questo, perché la gente è capace di immaginare, tenendo in mente cosa è giusto e cosa improvvisato.

    Tantissime persone non riescono a ricordare certi eventi per ragioni di età, ma non riesco neanche a immaginarli, con la conseguenza di avere la sensazione di incompletezza. Aggiungici coloro che non riescono a ricordare eventi della propria vita a causa di traumi ricevuti. Infine pensa a tutti coloro che soffrono della cosiddetta aphantasia! Pensa quanto potrebbe essere utile per loro questa sorta di servizio, laddove venga utilizzato con consapevolezza, senso critico e responsabilità

    Questa immagine non ha niente di questo.

    Mi sembra che l’immagine in questione rappresenti perfettamente il meccanismo con cui viene utilizzata questa tecnica di costruzione arbitraria dei ricordi.










  • Ok, ma

    • la guida autonoma è la soluzione a quasi tutti i problemi che si riscontrano con il car sharing, soprattutto nei paesi più piccoli, senza di questo al di fuori delle grandi città serve l’auto

    Ne parli come se i problemi che si riscontrano con il Car sharing costituissero una problematica rilevante per la società, mentre sono un fastidio per una minoranza di persone. L’interesse di questa minoranza è ancora molto poco rilevante per compensare il bilanciamento tra questo beneficio e la mancanza del diritto alla privacy derivante da una sorveglianza capillare

    • le strade andrebbero semplicemente adattate, gli stessi tracciati ma con un’infrastruttuta di rete che permetta la comunicazione strada-veicolo e veicolo-veicolo

    Ni… tu ti stai limitando all’infrastruttura di rete, la quale per altre presenta alcune criticità che non possono essere risolte con i diversi sistemi wi-fi, ma che necessitano di alcune attività di posa in opera di cavi. Il problema principale però è costituito da un arredo urbano e da una progettazione extraurbana che andrebbe rivista totalmente (perché, ad oggi solo le autostrade, le superstrade e alcuni quartieri moderni sarebbero facilmente intelligibili dalla guida autonoma). Questo infatti sarebbe necessario non solo in vista di una possibile introduzione su larga scala della guida autonoma, Ma proprio perché attualmente incompatibile con la sicurezza dei cittadini. In questo senso, l’impatto di un adeguamento della rete viaria in vista della adozione su larga scala della guida autonoma, non costituisce un centro di costo specifico di quelle esigenze, ma andrebbe più opportunamente ricondotto all’adeguamento della rete viaria, come problema generale. Tuttavia, nel mondo reale, sappiamo che le risorse economiche per quella adeguamento non ci sono se non concentrandole in aree molto ridotte (e addio paesi…) E in ogni caso le esternalità positive dell’introduzione della guida autonoma, non compenserebbero gli investimenti mostruosi necessarie per farla.