Domenica 2 settembre è arrivato lo strillo del Corriere: “Superbonus fuori controllo, la spesa sfiora i 100 miliardi – I timori del governo sui conti“. Articolo che segue il grido di dolore della premier, che ha parlato della misura come della “più grande truffa ai danni dello Stato”, con la recente scoperta, comunicata all’esecutivo dall’Agenzia delle Entrate, che i crediti edilizi fittizi ammonterebbero, a fine agosto, a 12,8 miliardi. Dato che, se confermato, richiederebbe una delle famose commissioni parlamentari d’inchiesta che tanto piacciono alla nostra politica quando si tratta di regolare i conti con una ex maggioranza. Il problema col Superbonus, come stiamo per vedere, è che la maggioranza di sostenitori del Superbonus è vastissima e trasversale.