crosspostato da: https://sociale.network/users/pirati/statuses/112019046627537039

Per Biden, le auto elettriche “possono essere usate per spiarci”. “Sono veicoli connessi, come se fossero smartphone con le ruote”. MADDDÀI!

Joe Biden ha ordinato al dipartimento del Commercio di avviare un’indagine sui rischi per la sicurezza nazionale: questi “veicoli connessi con le ruote e potrebbero anche raccogliere dati sensibili dei nostri cittadini, delle nostre infrastrutture e… INVIARLI ALLA CINA!” 😂 😂 😂

Quelle made in USA invece che fanno?

@pirati@feddit.it

https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/biden-auto-elettriche-cina-oggi_6Cl5mp6zYYllMCUM2IEAR1

  • Tech Story & More@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    4 months ago

    Bisogna capire cosa reputi migliore.
    Un mondo dove gli incidenti stradali sono minori, ci sia un miglior interscambio tra i vari mezzi di trasporto, ci siano meno auto perché il concetto stesso di proprietà di auto viene meno, è un mondo auspicabile secondo il mio punto di vista. Questo è raggiungibile solo attraverso l’automazione nei trasporti, quindi penso sia necessario darsi una mossa in tal senso.

    • Poliverso@feddit.itOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      4
      ·
      4 months ago

      Un mondo dove gli incidenti stradali sono minori,

      In realtà, per diminuire gli incidenti stradali, basta migliorare l’arredo urbano e intervenire sulla velocità alla radice (cioè sulle velocità massime dei mezzi esistenti)

      ci sia un miglior interscambio tra i vari mezzi di trasporto, ci siano meno auto perché il concetto stesso di proprietà di auto viene meno

      …che sono questioni non del tutto correlate con la guida autonoma.

      Personalmente ritengo che, allo stato attuale, terraformare l’ambiente urbano e stradale su misura per la guida autonoma sia uno sforzo abnorme, una pericolosa devoluzione del potere in favore di attori non ancora ben definiti e, in ogni caso, una declinazione della società incompatibile con la privacy

      • Tech Story & More@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        4 months ago

        Allora le questioni sono ovviamente tante e forse argomentare in uno spazio così breve non è il massimo.

        - la guida autonoma è la soluzione a quasi tutti i problemi che si riscontrano con il car sharing, soprattutto nei paesi più piccoli, senza di questo al di fuori delle grandi città serve l’auto

        - le strade andrebbero semplicemente adattate, gli stessi tracciati ma con un’infrastruttuta di rete che permetta la comunicazione strada-veicolo e veicolo-veicolo

        • Poliverso@feddit.itOP
          link
          fedilink
          Italiano
          arrow-up
          1
          ·
          4 months ago

          Ok, ma

          • la guida autonoma è la soluzione a quasi tutti i problemi che si riscontrano con il car sharing, soprattutto nei paesi più piccoli, senza di questo al di fuori delle grandi città serve l’auto

          Ne parli come se i problemi che si riscontrano con il Car sharing costituissero una problematica rilevante per la società, mentre sono un fastidio per una minoranza di persone. L’interesse di questa minoranza è ancora molto poco rilevante per compensare il bilanciamento tra questo beneficio e la mancanza del diritto alla privacy derivante da una sorveglianza capillare

          • le strade andrebbero semplicemente adattate, gli stessi tracciati ma con un’infrastruttuta di rete che permetta la comunicazione strada-veicolo e veicolo-veicolo

          Ni… tu ti stai limitando all’infrastruttura di rete, la quale per altre presenta alcune criticità che non possono essere risolte con i diversi sistemi wi-fi, ma che necessitano di alcune attività di posa in opera di cavi. Il problema principale però è costituito da un arredo urbano e da una progettazione extraurbana che andrebbe rivista totalmente (perché, ad oggi solo le autostrade, le superstrade e alcuni quartieri moderni sarebbero facilmente intelligibili dalla guida autonoma). Questo infatti sarebbe necessario non solo in vista di una possibile introduzione su larga scala della guida autonoma, Ma proprio perché attualmente incompatibile con la sicurezza dei cittadini. In questo senso, l’impatto di un adeguamento della rete viaria in vista della adozione su larga scala della guida autonoma, non costituisce un centro di costo specifico di quelle esigenze, ma andrebbe più opportunamente ricondotto all’adeguamento della rete viaria, come problema generale. Tuttavia, nel mondo reale, sappiamo che le risorse economiche per quella adeguamento non ci sono se non concentrandole in aree molto ridotte (e addio paesi…) E in ogni caso le esternalità positive dell’introduzione della guida autonoma, non compenserebbero gli investimenti mostruosi necessarie per farla.